ORANGE logo

Settore

del vetro

L'industria del vetro in Italia è un pilastro dell'economia nazionale, con radici che affondano in una lunga tradizione artigianale e industriale, che esporta con successo in tutto il mondo.

La produzione è incredibilmente diversificata: dalle lastre di vetro piano che rivestono gli edifici moderni e le automobili, ai contenitori di vetro cavo essenziale per il packaging di alimenti e farmaci. E poi c'è il vetro artistico e decorativo, un vero e proprio fiore all'occhiello che testimonia l'incontro tra creatività e maestria artigianale.

L'acqua è essenziale in molte fasi della produzione del vetro. Inizialmente, viene usata per lavare e purificare le materie prime come la sabbia silicea, eliminando le impurità. Questo processo è critico e richiede un uso significativo di acqua. Durante la fusione e modellazione, l’acqua viene utilizzata per raffreddare e temperare il vetro fuso, garantendo una lavorazione sicura.

Nella decorazione e finitura, l'acqua raffredda le superfici calde, pulisce i residui e diluisce vernici e pigmenti, assicurando risultati uniformi. Infine, nell'ispezione e imballaggio, l’acqua è impiegata per lavare e lucidare i prodotti finiti, preparandoli per la distribuzione.

settore-del-vetro

Attraverso soluzioni avanzate di monitoraggio e gestione intelligente delle risorse idriche, ORANGE consente alle aziende di ridurre il consumo specifico di acqua durante la produzione di vetro. Inoltre, i sistemi di analisi dei dati di ORANGE aiutano a identificare e implementare pratiche che riducono i volumi di acqua di scarico, assicurando che ogni goccia sia utilizzata in modo efficiente.

ORANGE
nel settore del vetro.

Per quanto riguarda le acque di scarico dell'industria del vetro, la ORANGE offre un portafoglio completo di prodotti e tecnologie specifiche per il trattamento delle acque reflue in grado di rendere l’acqua compatibile con le norme sullo scarico e/o con le esigenze di recupero/riutilizzo (solidi sospesi, metalli pesanti, fluoruri, colore).

Contattaci dal sito

Possiamo aiutarti?

Chiamaci al numero +39 02 8722 2569 per prendere
un appuntamento oppure scrivici direttamente dal sito
usando l'apposito modulo.

Contattaci dal sito