Orange è specializzata nel controllo e abbattimento di Legionella pneumophila, attraverso impianti e prodotti chimici specifici e con interventi di pronta assistenza

Che cos'è la legionella (Legionella Pneumophila)

I batteri patogeni acquatici della famiglia delle Legionelle sono un potenziale pericolo per la salute umana (sviluppano una polmonite batterica comunemente chiamata “morbo del legionario”) e sono oggetto di notevole attenzione da parte del Ministero della Sanità e degli Enti deputati ai controlli a essi legati.

Questo a causa della loro diffusione endemica in tutti gli impianti tecnologici e civili dove è presente acqua. In particolare, la specie di Legionella più frequentemente associata alla malattia nell’uomo è la Legionella pneumophila il cui Sierogruppo 1.

La Legionella pneumophila vive in acqua e prolifera velocemente a temperature comprese tra 20 e 45 °C circa. Trova nei depositi calcarei e ferrosi presenti all’interno dei circuiti un perfetto substrato per la crescita che insieme alla formazione del biofilm la rendono difficile da eradicare.

COME AVVIENE IL CONTAGIO SULL’UOMO?

L'"inalazione" diretta del batterio è l’unica modalità di contagio. La malattia non si trasmette da ospite a ospite. Vengono ritenuti quindi ad alto rischio tutti gli impianti dove avviene la diffusione in atmosfera di aerosol acquoso in luoghi frequentati dal pubblico (impianti di umidificazione, condizionamento, torri evaporative, docce…).


ORANGE: ATTIVITA' DI CONTRASTO

Il contrasto della proliferazione della legionella e della diffusione della malattia polmonare che esso sviluppa (la legionellosi) è oggi al centro di Linee Guida nazionali, di procedure metodologiche e di accertamenti ripetuti.

Il documento di riferimento emesso dalla Conferenza Nazionale in data 07.05.2015 è intitolato Linee Guida per la prevenzione e controllo della legionellosi e riassume, sostituendole integralmente, tutte le precedenti normative regionali pre-esistenti.

Proprio riferendosi a quanto descritto in questo testo, Orange opera in questo settore da oltre dieci anni e porta la sua esperienza e il suo approccio tecnico in realtà ospedaliere, civili e industriali assicurando risultati in linea con quanto richiesto dalle normative vigenti


SANIFICAZIONI CHIMICHE IMPIANTI E LINEE POTABILI

In caso di contaminazioni batteriche e microbiologiche nelle acque dei circuiti tecnici o nelle linee di acqua sanitaria, Orange propone interventi di sanificazione chimica volti a riportare la conta batterica entro i limiti previsti di legge.


CAMPIONAMENTI E ANALISI LEGIONELLA

Il supporto in fase di indagine che Orange offre passa anche dal servizio di prelievo delle acque di interesse secondo le metodiche previste dalle normative. Le campionature vengono affidate a laboratori certificati e accreditati che verificano la presenza di Legionella pneumophila tramite analisi biologiche.

RISK ASSESSMENT LEGIONELLA

La stesura del Documento di Valutazione del Rischio Legionellosi (o “Risk Assessment legionellosi”) relativo ad un determinato sito è il primo, imprescindibile passo che le Linee Guida richiedono espressamente nell’approccio alla materia. Orange dispone di personale specializzato in grado di redigere questo documento. Viene eseguito un censimento approfondito di tutte le criticità, evidenziando tutti i punti di rischio e disponendo le implementazioni necessarie alla minimizzazione del rischio stesso.


AUTOMAZIONI E TRATTAMENTI SANIFICANTI IN LINEA

Orange distribuisce impianti per la produzione in-situ di molecole ossidanti per il controllo dello sviluppo microbiologico e batterico in acqua. Nella gamma che proponiamo sono presenti produttori di biossido di cloro, pannelli di controllo residuo e dosaggio di perossido di idrogeno, biossido di cloro, ipoclorito di sodio. Trattamenti anticorrosivi e antincrostanti vengono affiancati per proteggere l’impiantistica coinvolta


STUDI E CONSULENZE

Orange è in grado di affiancare il Cliente durante tutto il processo di avvicinamento e gestione della materia Legionella. Formazione didattica del personale del cliente, sviluppo di piani di intervento, supporto in incontri tecnici con Enti o committenti, sono alcune delle consulenze che Orange offre in questo settore


NORMATIVE E DOCUMENTAZIONE

In questa sezione rendiamo disponibili al pubblico i decreti, le normative di riferimento, il materiale informativo necessario a chi si affaccia o vuole approfondire l’argomento Legionella pneumophila LINEE GUIDA LEGIONELLOSI, D. LGS. 81/08, D.LGS. 31/20018, PRESENTAZIONI CONVEGNO RIZZOLI, ALTRE PRESENTAZIONI, LINEE GUIDA EMILIA ROMAGNA 2017, ECC…